TERMINATI I LAVORI, INAUGURATA LA CASA DEL CUSTODE DI VILLA SPADA
Un intervento complessivo di 1 milione e mezzo di euro
Restituita alla città la “Casa del custode” edificio situato all’interno del suggestivo complesso di Villa Spada. L’edificio sarà disponibile come struttura abitativa di emergenza, dotata di quattro appartamenti.
Il progetto per la Casa del Custode di Villa Spada ha previsto l’esecuzione di lavori di ristrutturazione e miglioramento sismico. Effettuati, inoltre, lavori di ripristino di elementi strutturali e architettonici alterati dagli interventi pregressi o interessati da fenomeni di degrado, riorganizzazione e ridistribuzione degli spazi interni. Nel corso dei secoli la struttura ha subìto numerosi interventi che ne hanno sostanzialmente alterato la distribuzione interna cancellando l’organizzazione degli spazi originaria.
Il complesso di Villa Spada è un luogo che parla di storia e bellezza, ma anche di sofferenza. Un luogo straordinario sul quale l’Amministrazione comunale ha investito forze e risorse, grazie ai finanziamenti ottenuti, proprio per recuperarlo.
Gli edifici principali, ovvero la villa e la “casa del custode”, potranno essere destinati a usi residenziali nonché a ospitare attività di natura ricettiva, sociale, culturale, amministrativa in grado di valorizzarne il valore storico e artistico.